Progettazione Ferroviavia - Armamento Ferroviario
Ing. Marino Cinquepalmi - Profilo Professionale

L'ingegner Marino Cinquepalmi consegue nel 2006 la laurea quinquennale
in Ingegneria Civile, Indirizzo Trasporti, Orientamento
Costruttivo presso il Politecnico di Bari con
la tesi sperimentale in "Tecnica dei lavori stradali, ferroviari ed
aeroportuali" dal titolo "Progettazione ferroviaria e ottimizzazione
dell’organizzazione dei cantieri".
Iscritto all'ordine degli ingegneri della provincia di Bari con il n°
8438 dal 2007, nello stesso anno consegue successivamente il titolo di
Master universitario di II livello in "Trasporti e logistica:
sistemi, reti e infomobilità" presso il Politecnico di
Torino con la tesi "Stima della matrice O/D turistica europea
by coach" nell'ambito del progetto "IVECO Top Assistance Service Bus",
svolto presso il Centro Studi sui Sistemi di Trasporto di Torino.
Dopo aver svolto il ruolo di Transport Planner e Transport Supervisor,
di ASPP di cantiere e di docente in materia di sicurezza nei cantieri,
dal 2009 si specializza nella progettazione dell'armamento ferroviario
sviluppando progetti complessi per conto delle più importanti imprese di
costruzioni ferroviarie e società di progettazione italiane.
Dal 2014 inoltre assume inoltre l’incarico di Project Manager
per la gestione di commesse ferroviarie, conseguendo nel 2017 la
certificazione di Project Manager UNI 11648 (n° 99) AICQ SICEV –
ACCREDIA
Dal 2018 è membro della commissione “Infrastrutture e Trasporti”
dell’ordine degli Ingegneri della provincia di Bari.
Dal 2019 è delegato del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI)
per la sezione di Bari.
Progetti:
2019
- Progettazione esecutiva di dettaglio dell’armamento ferroviario
e nuovo studio geometrico per la realizzazione dei binari su base
assoluta nell’ambito della di “Esecuzione in appalto dei lavori
modifica dell’armamento della radice di Bari Parco Nord (cinque
deviatoi) linee Bari-Taranto e Bari S. Andrea – Parco Nord,
da realizzarsi per fasi per il
completamento del raddoppio della linea Bari-Taranto”.
Stazione appaltante: RFI SpA - Importo dei lavori: € 655.000
circa
- Progettazione esecutiva di dettaglio dell’armamento ferroviario
e nuovo studio geometrico per la realizzazione dei binari su base
assoluta nell’ambito dell’“Appalto integrato di progettazione
esecutiva e lavori per il raddoppio in
variante della linea ferroviaria Bari-Taranto, tratta Bari S. Andrea
(i) - Bitetto (i)”. Stazione appaltante: ITALFERR
S.p.A.
2018
- Progetto plano altimetrico dell’armamento ferroviario della
zona di innesto tra la ferrovia
Bari-Bitritto FAL e la ferrovia Bari-Taranto RFI e nuovo
studio geometrico per la realizzazione dei binari su base assoluta.
Stazione appaltante: FERROVIE APPULO LUCANE s.r.l.
- Progettazione esecutiva dell’armamento ferroviario in ambito dei
lavori di ampliamento del capannone F6 del
deposito di manutenzione treni AC/AC interno all’ interporto di Nola
(AV) – Stazione appaltante: ALSTOM - Importo dei
lavori: € 1.250.000 circa
- Progettazione esecutiva di dettaglio dell’armamento ferroviario
e nuovo studio geometrico del tracciato in base assoluta per la
realizzazione del raddoppio della linea
Corato - Andria della ferrovia Bari – Barletta.
Stazione appaltante: Ferrotramviaria SpA - Importo dei lavori: €
4.900.000 circa
- Progettazione esecutiva dell’armamento ferroviario nell’ambito
dell’appalto di “Potenziamento dell'attuale
impianto di Cagioni con l'aumento
del modulo dei binari esistenti, la centralizzazione del sistema di
comando e controllo e l'elettrificazione dello scalo, al fine di
potenziale la capacità di collegamento con il Molo Polisettoriale
del Porto di Taranto”. Stazione appaltante: RFI SpA -
Importo dei lavori: € 1.200.000 circa
2017
- Redazione grafica degli elaborati di progetto esecutivo
dell’armamento ferroviario per la realizzazione del
Nuovo Capannone ETR 1000 Milano Martesana
– Stazione appaltante: ITALFERR S.p.A. -
Importo dei lavori: € 1.390.000 circa
- Progettazione esecutiva dell’armamento ferroviario dei
binari 9, 10, 11, 12, 13 della stazione di
Foggia nell’ambito dell’appalto RFI “Lavori di rinnovamento
del binario con sostituzione totale delle traverse e contemporaneo
risanamento della massicciata mediante asportazione totale, per uno
sviluppo di circa 29000m del binario dispari fra le stazioni di
Foggia (i) e San Severo (i) dal km. 494+200 al km. 525+232 della
linea Bologna – Lecce – Stazione appaltante: RFI S.p.A.
- Progettazione esecutiva dell’armamento ferroviario del
raddoppio della linea Pisani - Quarto
Stazione nell’ambito del VII intervento funzionale –
Stazione appaltante: ENTE AUTONOMO VOLTURNO S.r.l. - Ex SEPSA S.p.A.
- Studio di fattibilità per la verifica
dell’inserimento dei binari 11-12 del Deposito Manutenzione Treni di
ALSTOM sito in Nola (AV) – Stazione appaltante:
REGIONE CAMPANIA
- Redazione grafica degli elaborati di progetto esecutivo
dell’armamento ferroviario per la realizzazione del fascio binari
arrivi/partenze e presa/consegna (elettrificato e centralizzato), in
zona parco San Nicola della stazione di
Taranto, per il collegamento degli stessi con la
Piastra Logistica, con il 4°
sporgente e con il 1° sporgente del Porto di Taranto e attività di
project management della progettazione
– Stazione appaltante: ITALFERR S.p.A. - Importo dei lavori:
€ 835.000 circa
2016
- Progettazione esecutiva, la progettazione esecutiva di dettaglio
e la predisposizione degli elaborati di as-built dell’armamento
ferroviario inerente la “Sistemazione del piano regolatore generale
della stazione di Bari Centrale da
realizzarsi per fasi comprensivo di impianti di armamento, TE, LFM,
TLC ed opere civili, comprese le modifiche all’impianto ACEI
esistente” ” – Stazione appaltante: ITALFERR S.p.A. -
Importo dei lavori: € 4.230.000 circa
- Progettazione esecutiva di dettaglio e predisposizione degli
elaborati di as-built dell’armamento ferroviario inerente
l’esecuzione dei lavori per lo “Adeguamento
del Posto di Movimento di Cervaro con l'adozione di un modulo
da 750 m, consistenti nella realizzazione di interventi di
armamento, opere civili per l'adeguamento della sede, modifiche
all’esistente apparato ACEI, interventi agli impianti di
telecomunicazione, illuminazione delle punte scambi e rimozione
impianto trazione elettrica” – Stazione appaltante: ITALFERR
S.p.A. - Importo dei lavori: € 640.000 circa
2015
- Progettazione esecutiva dell'armamento delle
stazioni di Santa Maria Capua Vetere,
Capua, Pignataro Maggiore e Pontecagnano nell’ambito
dell’appalto di “Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori
per il potenziamento tecnologico delle tratte Sparanise-Caserta e
Salerno-Battipaglia, consistenti nella realizzazione di nuovi ACC a
schema V401 nelle stazioni di S. Maria Capua Vetere, Capua e
Pontecagnano, negli adeguamenti ACEI I/016 in esercizio nelle altre
stazioni di tratta, negli interventi collegati di Telecomunicazioni,
LFM, impianti meccanici, armamento, TE, oltre alla realizzazione di
nuovi fabbricati tecnologici e d alla ristrutturazione di locali
esistenti nonché di interventi complementari e/o secondari
connessi”. – Stazione appaltante: ITALFERR S.p.A. - Importo
dei lavori: € 575.000 circa.
- Progettazione esecutiva dell'armamento della stazione di Lecce
nell’ambito dell’appalto “Progettazione esecutiva ed esecuzione dei
lavori di realizzazione del Piano Regolatore Generale e del Sistema
di Segnalamento a tecnologia innovativa per l’Apparato
Centrale Computerizzato Multistazione (ACC-M) di Lecce” –
Stazione appaltante: ITALFERR S.p.A. - Importo dei lavori: €
1.235.000 circa
- Progettazione esecutiva, esecutiva di dettaglio e la
predisposizione degli elaborati di as-built dell’armamento
ferroviario inerente la “Realizzazione del
collegamento ferroviario tra la Stazione di Fesca San Girolamo delle
Ferrovie del Nord Barese e la Stazione di Bari Centrale di Rete
Ferroviaria Italiana – V tronco, mediante utilizzo dei
sistemi di qualificazione istituiti da RFI S.p.A” – Stazione
appaltante: FERROTRAMVIARIA S.p.A. - Importo dei lavori: € 2.135.000
circa
2014
- Progettazione esecutiva, progettazione costruttiva e redazione
degli elaborati di as-built dell'armamento ferroviario della
stazione di Foggia nell'ambito dell'appalto "Progettazione esecutiva
ed esecuzione dei lavori di realizzazione del Piano Regolatore
Generale e del Sistema di Segnalamento a tecnologia innovativa per
l’Apparato Centrale Computerizzato
Multistazione “ACC-M” della stazione di Foggia” –
Stazione appaltante: ITALFERR S.p.A. - Importo dei lavori: €
6.000.000 circa
- Progettazione esecutiva di dettaglio dell'armamento e
predisposizione degli elaborati di as-built delle
stazioni di Bari Parco Sud, Bari Torre a
Mare, Mola di Bari, Polignano a Mare e Monopoli sulla linea
Bari - Fasano, delle stazioni di Acquaviva
delle Fonti, Gioia del Colle e Grottalupara sulla linea Bari
– Taranto nell'ambito dell'appalto "Progettazione esecutiva ed
esecuzione dei lavori di realizzazione degli Impianti IS, Opere
Civili, Impianti Luce e Forza Motrice, Armamento e trazione
Elettrica relativi all’attrezzaggio delle linee Bari – Taranto e
Bari – Fasano con Sistema di Comando Centralizzato del Traffico
(CTC)". – Stazione appaltante: ITALFERR S.p.A. - Importo dei
lavori: € 3.400.000 circa
- Progettazione esecutiva di dettaglio dell'armamento e
predisposizione degli elaborati di as-built delle
stazioni di Fasano, Cisternino, Ostuni,
Carovigno, San Vito dei Normanni, Brindisi, Tuturano e Surbo
sulla linea Fasano – Lecce nell'ambito dell'appalto "Progettazione
Esecutiva e l’esecuzione dei lavori di realizzazione degli Impianti
IS, Opere Civili, Impianti Luce e Forza Motrice, Armamento e
Trazione Elettrica relativi all’attrezzaggio della tratta Fasano –
Lecce con Sistema di Comando Centralizzato del Traffico (CTC)" –
Stazione appaltante: ITALFERR S.p.A. - Importo dei lavori: €
3.430.000 circa
- Progettazione esecutiva di dettaglio dell'armamento e
predisposizione degli elaborati di as-built delle
stazioni di Cassano allo Jonio, Tarsia e
Torano della linea ferroviaria a semplice binario tra Sibari
e Bivio S. Antonello nell'ambito dell'appalto “Esecuzione dei lavori
relativi alle rettifiche di tracciato che interessano il rifacimento
della sede ferroviaria (corpo stradale, armamento, opere di
regimentazione idraulica, TE, modifiche ed adeguamenti degli
impianti di Sicurezza e Telecomunicazioni) per una estensione
complessiva di circa 10,5 km della linea ferroviaria a semplice
binario tra Sibari e Bivio S. Antonello nei seguenti tratti:
Variante di Cassano (variante 1),
compresa tra le progressive storiche 9+000 e 13+016 -
Variante di Tarsia (variante 2),
compresa tra le progressive storiche 20+874 e 23+902;
Variante di Torano (variante 3),
e
compresa tra le progressive storiche 41+138 e 44+643” –
Stazione appaltante: ITALFERR S.p.A.- Importo dei lavori: €
1.035.000 circa
- Verifica, revisione, e analisi di aggiornamento del progetto
definitivo delle opere di armamento ferroviario nell’ambito
dell’appalto “Risanamento statico della vecchia galleria
"Camaldoli", adeguamento impiantistico ed opere complementari della
tratta Soccavo – Traiano - Pianura della
ferrovia Circumflegrea” – Stazione appaltante: ENTE
AUTONOMO VOLTURNO S.r.l. - Ex SEPSA S.p.A.
2013
- Progettazione esecutiva dell'armamento delle stazioni di
Bari Parco Sud, Bari Torre a Mare, Mola di
Bari, Polignano a Mare e Monopoli sulla linea Bari - Fasano,
delle stazioni di Acquaviva delle Fonti,
Gioia del Colle e Grottalupara sulla linea Bari – Taranto
nell'ambito dell'appalto "Progettazione esecutiva ed esecuzione dei
lavori di realizzazione degli Impianti IS, Opere Civili, Impianti
Luce e Forza Motrice, Armamento e trazione Elettrica relativi
all’attrezzaggio delle linee Bari – Taranto e Bari – Fasano con
Sistema di Comando Centralizzato del Traffico (CTC)". –
Stazione appaltante: ITALFERR S.p.A. - Importo dei lavori: €
3.400.000 circa
- Progettazione esecutiva dell'armamento delle stazioni di
Fasano, Cisternino, Ostuni, Carovigno, San
Vito dei Normanni, Brindisi, Tuturano e Surbo sulla linea
Fasano – Lecce nell'ambito dell'appalto "Progettazione Esecutiva e
l’esecuzione dei lavori di realizzazione degli Impianti IS, Opere
Civili, Impianti Luce e Forza Motrice, Armamento e Trazione
Elettrica relativi all’attrezzaggio della tratta Fasano – Lecce con
Sistema di Comando Centralizzato del Traffico (CTC)" –
Stazione appaltante: ITALFERR S.p.A. - Importo dei lavori: €
3.430.000 circa
- Supervisione alla progettazione definitiva dell'armamento
nell'ambito della "Velocizzazione della
linea ferroviaria del Sud-Est (FSE) - armamento a 50uni e
traverse monoblocco - linea Bari-Taranto,
tratte Bari FSE- Mungivacca e Noicattaro - Noci" –
Stazione appaltante: FERROVIE DEL SUD-EST E SERVIZI AUTOMOBILISTICI
S.r.l.
- Progettazione esecutiva di dettaglio dell'armamento della
tratta FSE Maglie – Gagliano
escluse le stazioni di Andrano, Gagliano, Muro Leccese, Maglie,
Poggiardo e Tricase, le fermate di Alessano e Tiggiano e gli
impianti di linea di Miggiano, Sanarica e Spongano, con la redazione
dei relativi piani di manutenzione. – Stazione appaltante:
FERROVIE DEL SUD-EST E SERVIZI AUTOMOBILISTICI S.r.l. – Importo dei
lavori: € 13.500.000 circa
- Progettazione esecutiva di dettaglio dell'armamento della
tratta FSE Gagliano - Casarano
escluse le stazioni di Casarano, Presicce, Salve, Ugento, e
l'impianto di linea di Morciano e la redazione dei relativi piani di
manutenzione – Stazione appaltante: FERROVIE DEL SUD-EST E
SERVIZI AUTOMOBILISTICI S.r.l. – Importo dei lavori: € 9.000.000
circa
2012
- Progetto costruttivo plano - altimetrico dell'armamento della
tratta ferroviaria in variante tra Cervaro
e Bovino della linea Foggia – Caserta, finalizzato al
controllo del tracciato in coordinate assolute, comprese le
necessarie modifiche/integrazioni in relazione al rilievo plano -
altimetrico dello stato dei luoghi e compresa altresì la redazione
del progetto costruttivo di tutte le eventuali fasi intermedie
nonché dello stato finale "as built". – Stazione appaltante:
ITALFERR S.
2011
- Progettazione esecutiva plano-altimetrica dell'armamento della
tratta FSE Maglie – Otranto comprese le
stazioni di Bagnolo e Otranto e le fermate di Cannole e Giurdignano
– Stazione appaltante: FERROVIE DEL SUD-EST E SERVIZI
AUTOMOBILISTICI S.r.l. - Importo dei lavori: € 9.000.000 circa
- Progettazione esecutiva plano-altimetrica dell'armamento delle
stazioni FSE di: Andrano, Casarano,
Gagliano, Galatone, Matino, Muro, Poggiardo, Presicce, Salve, Seclì,
Tricase, Tuglie e Ugento ricadenti sulle tratte Casarano –
Gagliano e Maglie - Gagliano.
- Progettazione esecutiva plano-altimetrica dell'armamento degli
impianti di linea FSE di: Alezio,
Melissano, Racale, Salice, Soleto, Miggiano, Morciano, Parabita,
Sanarica, Spongano ricadenti sulle tratte Casarano– Gagliano
e Maglie - Gagliano.
Progettazione esecutiva plano-altimetrica
dell'armamento delle fermate FSE di:
Alessano e Tiggiano ricadenti sulla tratta Maglie - Gagliano.
– Stazione appaltante: FERROVIE DEL SUD-EST E SERVIZI
AUTOMOBILISTICI S.r.l. – Importo dei lavori: € 9.200.000 circa
- Redazione dei relativi piani di manutenzione
2009
- Progettazione esecutiva di dettaglio dell'armamento in variante
della nuova tratta ferroviaria dal km
6+200 circa al km 29+500 circa della linea Foggia - Caserta
compresi il progetto delle fasi esecutive della stazione di Cervaro
e riferimento assoluto con restituzione cartografica. –
Stazione appaltante: ITALFERR S.p.A. - Importo dei lavori: €
17.000.000 circa
Software (compatibili con Bentley Rail Track):
- Civil design - Versione 12.0: n° licenza 1536
- CAD & Pillar - Versione 7.0: n° licenza 202603
Corsi di specializzazione:
- “Progettazione e gestione delle infrastrutture ferroviarie” Roma
– 23/05/2019 (CIFI)
- “Il Project Management Avanzato nei progetti di infrastrutture
di trasporto” & “I software di Project Management: laboratorio
pratico” – ed. 2017 (CIFI)
- Il Project Management nei progetti di infrastrutture di
trasporto – ed. 2015 (CIFI)
- Progettazione di impianti di segnalamento ferroviario – ed. 2014
(CIFI)
Seminari:
- Relatore nel Seminario “Gestione del
rischio e ammodernamento tecnologico dei passaggi a livello pubblici
e privati” – Ordine degli ingegneri della provincia di Bari
10/07/2019
- Relatore nel Seminario “Normativa per
la progettazione ferroviaria. Progetti e realizzazioni”
nell’ambito del corso di Tecnica ed Economia del Trasporti, I anno
del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile del Politecnico
di Bari – 29/11/2018
- “Incentivi e strumenti di finanziamento nazionali ed europei per
le imprese e le libere professioni” – Bari, 15/11/2016
- “Il sistema di qualità e la gestione dei progetti per gli studi
professionali” - Bari, 04/05/2016
- “Progettazione, realizzazione e manutenzione di ponti e gallerie
ferroviarie. Innovazione della tecnologia dei materiali” – Bari,
05/02/2016
Convegni:
- Relatore nel convegno “Topografia di
precisione per le infrastrutture ferroviarie: la base assoluta”
- Esempi di realizzazioni di progetti ferroviari in base assoluta –
Politecnico di Bari – 21/03/2017
- “L’evoluzione della progettazione: progettisti e case software a
confronto sul BIM” Bari – 28/06/2016
- “Programmi di investimento per la Ricerca e Innovazione nei
trasporti della Puglia” Bari – 21/09/2015